Digital Ethics Forum
23 novembre 2023

Online e in presenza
presso Fondazione Benetton
Via Cornarotta, 7 - Treviso
Scopri il programma di seguito

Cos’è il DEF?

Il Digital Ethics Forum (DEF) è un evento annuale di divulgazione promosso da Sloweb e rivolto a professori e studenti, professionisti, lavoratori, cittadini mirato a promuovere un uso etico del web.

Il DEF è dedicato a temi dell’etica nella produzione, nella distribuzione e nell’uso delle tecnologie digitali e nell’informatica. Il taglio degli interventi – tra i dieci e i venti minuti – è divulgativo e educativo; si cerca di limitare il dibattito intellettuale, favorendo invece la disseminazione di informazione e conoscenza.

Piano D: la sostenibilità digitale per aziende che guardano al futuro

  • 09.50 Saluti istituzionali
  • 10.00 Nicola Bonotto – Saluti e introduzione
  • 10.15 Federico Stefani – Perché la tempesta VAIA è collegata ai servizi digitali
  • 10.25 Francesco Cara – L’impatto del digitale e le nostre opportunità
  • 10.45 Gauthier Roussilhe – Le nostre scelte per una transizione digitale sostenibile
  • 11.00 Antonio Baldassarra – Datacenter, strategie e prospettive
  • 11.15 Fershad Irani – Calcolo energetico nel contesto italiano: sitigreen.it
  • 11.30 Pausa caffè
  • 11.45 Sandro Fantin – Il nuovo sito web – vantaggi, raccomandazioni
  • 12.00 Salvatore Indriolo – Il sito web Fantin – come praticare la sostenibilità anche online
  • 12.20 Alessandra Savio – Accessibilità digitale – partnership Accessi Way/Piano D
  • 12.40 Pietro Jarre – Politiche di sostenibilità digitale in azienda: esperienze, prospettive
  • 13.00 Nicola Bonotto – Chiusura della sessione mattutina

Le iniziative della Associazione Sloweb. Tre progetti per facilitare gli accessi e limitare gli eccessi

  • 14.30 Paolo Berro – Accessibilità digitale: progetti e esperienze
  • 14.50 Ilda Curti – Progetto “Tempo Curioso”
  • 15.10 Giovanna Scarantino – Istituto Regina Margherita – Palermo – Lo hate speech

La sostenibilità del web dal punto di vista ambientale, sociale e economico.

  • 15.30 Gerry McGovern – Hardware and materials in the digital age
  • 15.50 Tom Greenwood – How to scale sustainable businesses
  • 16.20 Enrico Colaiacovo – P.A. e sostenibilità digitale – Roma
  • 16.40 Lorenzo Bandelli e Giannina Ceschin – P.A. esperienze digitali – Trieste
  • 16.50 Tim Frick – W3C sustainable web first best practices
  • 17.10 Maurizio Bulgarini – Procedure di valutazione del rischio ex DSA
  • 17.30 Niccolò De Carlo – Sostenibilità digitale e sistemi di monitoraggio e raccolta dati
  • 17.50 Conclusioni